VANTAGGI DELLA VALVOLA 90°: SICUREZZA E COMODITA'
-- E' fissata al cerchio con una ghiera, non può flettere, non può essere espulsa dal cerchio.
-- Non va sostituita ad ogni cambio di pneumatico.
-- L'inclinazione è pratica x gonfiaggio e controllo pressione.
-- Approvata dal TUV (TA-MAN-9084/03)- Coppia di serraggio 7:10Nm.
Diam. 11,3 mm per cerchi standard.
Diam. 8,3 mm: cerchi Antera,Marvic,Marchesini,OZ Racing,Brembo.
IL BRIVIDO; MA NON IL RISCHIO: L’affidabilità globale del pneumatico riveste un ruolo decisivo per ogni veicolo, ma certamente nel caso dei motocicli questo diventa una necessità ancora + pressante e avvertita. Bridgeport propone una valvola di massima affidabilità sia nelle versioni strutturali più tradizionali sia nelle più avanzate soluzioni per moto da competizione con cerchi speciali.
GUARNIZIONI IN EPDM: E’ un elastomero derivato dalla copolimerizzazione di etilene, propilene e diene monomero, possiede caratteristiche particolarmente adatte per contatto con fluidi a base di esteri fosforici. Resiste a temperature da –30° C a + 120° C.
MONTAGGIO:
Accertarsi che la sede della valvola nel cerchio sia di tipo corretto.
Pulire perfettamente la sede della valvola nel cerchio (foro e zona adiacente)
Inserire la valvola nella sede del cerchio avendo cura di non danneggiare la guarnizione esterna.
Inserire la rondella, per i modelli previsti, con la base conica rivolta verso la sede della valvola del cerchio.
Avvitare a fondo il dado utilizzando l’attrezzo previsto. Coppia di serraggio 7/10 NM
ATTENZIONE:
Non utilizzare prolunghe alla leva dell’attrezzo previsto; una coppia di serraggio eccessiva potrebbe incrinare o rompere lo stelo della valvola.
L’attacco mal inserito potrebbe essere espulso con violenza.
ART.11970: diam. 11,3 mm.
ART.11971: diam. 8,3 mm.